Avvertenze:   la documentazione presente nel Quadro Normativo può non essere esaustiva in quanto è in

                           corso d'opera il suo completamento nei vari settori di pertinenza.

 

 

    Guida alla consultazione

 

Il "Quadro Normativo" (Q.N.) discende dal disposto del VIG 3 del 22/5/00 ed oggi dal Decreto del Direttore dell’Agenzia Nazionale 

per la Sicurezza delle Ferrovie 01/2009 del 6 aprile 2009.

Quest'ultimo, in sostanza (rif. D.l.vo 10/09/07 n. 162), distingue:

- Norme di esercizio;

- Standard tecnici;

- Standard di sicurezza;

- Disposizioni e prescrizioni di esercizio:

Pertanto, nello schema rappresentato dal Q.N. si può rilevare la documentazione attinente l'esercizio ferroviario. Essa è inserita 

nelle caselle di appartenenza secondo la loro specifica.

Inoltre, la documentazione è esposta in ordine cardinale numerale, per cui, in successione, si troveranno ad esempio le 

Disposizioni …24, 25, 26, … ecc.

In sostanza, le "Norme", le "Disposizioni", le "Prescrizioni", gli "Standard" o quanto attiene all'esercizio ferroviario sono da 

rilevare nei raggruppamenti delle cartelle:
a) "Norme tecniche e standard di sicurezza "(di esclusiva competenza Agenzia);
b) "Provvedimenti di RFI (Disposizioni di esercizio e Prescrizioni di esercizio del Gestore dell'Infrastruttura e Normativa Tecnica di RFI) ".
 

Per completezza, nel Q.N., appaiono anche le cartelle relative a:

- Normativa Comunitaria (a cura Agenzia);

- Legislazione Nazionale(a cura Agenzia);

- Norme Tecniche. 

Nella cartella “Service” sono disponibili altre informazioni quali gli aggiornamenti delle pubblicazioni, i referenti editoriali, ecc., infine 

vi è il link relativo ai “Raggruppamenti Tematici”.