I contenuti della pagina sono aggiornati al 16.08.2025.
I passaggi a livello ferroviari possono essere:
I passaggi a livello possono essere protetti:
Prima di superare un segnale di protezione propria dei PL di cui al precedente punto 5 disposto a via impedita l'agente di condotta deve annunciarsi al regolatore della circolazione (DCO/DM stazione successiva) con comunicazione registrata e ricevere da quest'ultimo, sempre con comunicazione registrata, l'autorizzazione ad azionare il dispositivo di supero segnale a via impedita (supero rosso) del sistema di controllo marcia treno.
I passaggi a livello protetti da segnali permissivi di blocco automatico, da segnali specifici per PLA automatici o da segnali di 1ª categoria il cui unico scopo è proteggere il o i passaggi a livello sono immediatamente preceduti da una o due tavole speciali di orientamento (tavola quadrata bianca con due bande nere orizzontali) per la migliore identificazione.
I passaggi a livello di qualunque tipo sono preceduti da apposita tabella di identificazione riportante la progressiva chilometrica del P.L. stesso.
Qualora un segnale protegge un PL o un gruppo di PL il primo dei quali è posto ad oltre 2.000 metri dal segnale che lo protegge, la prima delle tabelle bianche di identificazione del primo PL che si incontra è preceduta da una tabella speciale, con fondo giallo, posta a distanza di frenatura e riportante la scritta "PL" ed, eventualmente, il numero dei P.L. protetti dal segnale precedente.
Sulle linee a semplice binario, possono essere protetti dai segnali di partenza di una stazione o altro posto di servizio o dai seguenti segnali di protezione propria PL speciali (detti, in gergo, "segnali ad albero di natale"):
![]() Segnale a via impedita Manca il controllo di chiusura dei P.L. a valle protetti |
![]() Segnale a via libera Esiste il controllo di chiusura dei P.L. a valle protetti |
Tali segnali sono preceduti, a distanza di frenatura, da particolari segnali di "avviso".
![]() Avviso di segnale a via impedita |
![]() Avviso di segnale a via libera |
Sulle linee a doppio binario sono protetti dai normali segnali di 1ª ctg. per treni.
Per ricordare all'agente di condotta fermo in corrispondenza di una fermata per servizio viaggiatori in linea che, qualora abbia superato a via impedita un segnale che protegge PL, debba ancora incontrare i PL da percorrere a marcia a vista, è istallata al termine del marciapiere del PL una tabella speciale indicante il numero di PL ancora da superare (il numero è riportato anche se il PL è solo uno).
Questi P.L., posti su linee secondario o di raccordo e con velocità massima ridotta, sono protetti, lato ferrovia, da un segnale speciale che si accende a luce "bianca lampeggiante" qualora i segnali lato strada siano regolarmente accesi per ordinare l'arresto del traffico stradale.
Questo segnale è preceduto, a distanza di visibilità, dal segnale di attenzione:
il quale, a sua volta, è preceduto da una serie di tavole di orientamento:
Sulle linee chiuse al traffico viaggiatori i passaggi a livello con o senza barriere sono preceduti, lato ferrovia, da apposita tabella.