Pagina aggiornata al 13/07/2025
Le nuove linee AV/AC e le nuove linee "convenzionali" (non AV/AC) saranno attrezzate con sistema europeo ERTMS/ETCS L2 per garantire l'interoperabilità per la circolazione di treni di imprese ferroviarie sia italiane che degli altri stati europei.
Gradualmente anche le attuali linee convenzionali con segnalamento luminoso verranno attrezzate con solo ERTMS/ETCS L2.
Alcune linee del nord Italia, facenti parte di corridoi europei di trasporto ferroviario, sono state attrezzate anche con una sovrapposizione fra l'attuale segnalamento luminoso ed il sistema ERTMS L2 o ERTMS L1. I treni muniti di solo SCMT rispettano il segnalamento luminoso mentre quelli attrezzati con ERTMS/ETCS circolano con tale sistema.
Nelle nuove linee attrezzate con ETCS L2, a terra, possiamo trovare:
Stop Marker, con funzione di:
segnale di protezione di una LdS
segnale di partenza di una LdS (tutti i binari sono muniti di segnale di partenza distinto per binario)
segnale posto in precedenza ad un paraurti di un binario tronco
segnale di fine sezione di blocco che protegge anche PL, deviatoi in linea o zone caduta massi (no linee AV/AC)
segnale di protezione propria di PL o zona caduta massi
segnale di posto di esodo
Location Marker, con funzione di:
segnale di fine sezione di blocco
segnale di fine sezione di binario (binari che permettono l'arrivo di un treno pur essendo parzialmente ingombri con altro materiale)
segnale posto in precedenza all'attraversamento stradale di un PL o in precedenza di un deviatoio in linea
segnale di fine sezione HD
Segnali bassi luminosi per manovre per treni ETCS (tali segnali sono quelli delle linee con segnalamento luminoso).
I Stop Marker e i Location Marker sono integrati con una tabella "spiegante" la loro funzione.
I segnali che delimitano una sezione di blocco radio riportano nella tabella il numero della sezione che FINISCE a tale segnale. Il numero è sempre di quattro cifre. Se posti sul binario di destra il numero è seguito da una " d " minuscola. Nelle LdS delle linee a doppio binario (tutte banalizzate) solo il segnale di protezione dal binario di destra ed il segnale di partenza del binario di corsa di destra riportano la "d". I segnali di partenza di tutti gli altri binari riportano il numero della sezione senza lettera "d" aggiuntiva anche se permettono partenze per il solo binario di destra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnale di protezione o segnale in precedenza a binario tronco | Segnale di partenza | Segnale ripetitore di segnale di partenza |
Segnale di fine sezione di binario (posto in corrispondenza dell’inizio del tratto di binario parzialmente ingombro) |
Nelle linee AV/AC, in particolare nei tratti in galleria di particolare lunghezza, sono individuati dei punti idonei per l'allontanamento dei viaggiatori in caso di emergenza. Tali località sono denominate "Posti di Esodo" (PdE).
I PdE sono indicati nei Fascicoli Linea e sono segnalati sul terreno con apposite tabelle di forma quadrata bianca con un cerchio bianco con bordo nero al centro riportante il nome del posto di esodo.
Segnale di Posto di Esodo su linee AV/AC di nuova attivazione
Location Marker indicante la fine sezione di blocco radio
I segnali luminosi di 1ª categoria di inizio o termine di una linea attrezzata con ERTMS/ETCS ed una linea convenzionale attrezzata con soli segnali fissi luminosi sono detti segnali di confine. Tali segnali sono integrati da una tabella che individua il punto di transizione di livello (ad esempio da livello 2 a livello STM-Sistema Nazionale [SCMT]).
![]() |
Segnale di confine di ingresso linea AC/AV |
Sono poste rispettivamente 200 e 100 metri prima del segnale Stop Marker o Location Marker. La punta del segnale è rivolta verso il binario a cui si riferisce.
In precedenza a Stop Marker
In precedenza a Location Marker
Alcuni binari delle Località di Servizio delle linee attrezzate con ERTMS/ETCS L2 sono muniti di punti informativi per attuare le procedure di "Inizio missione" per un treno circolante con la tecnologia ERTMS/ETCS, ovvero da tali binari può avere "origine" o inizio la corsa di un treno su tali linee.
I segnali di partenza di tali binari sono preceduti da una apposita tabella bianca con la scritta "START" di colore nero.
Il treno che inizia la missione su una linea ad AV/AC deve attestarsi in precedenza a tale tabella prima di iniziare le procedure operative richieste dal mezzo di trazione AV/AC per la partenza.
Tabella "START OF MISSION"
Il Blocco Radio (BRA) trasmette in cabina di guida le seguenti Autorizzazioni al Movimento (MA):
MA in Supervisione Completa;
MA con Marcia a Vista;
Autorizzazione al Movimento con Apposita Prescrizione.
Queste si manifestano in cabina di guida con le seguenti icone:
Tipo di autorizzazione | Icona |
Supervisione Completa |
![]() |
Marcia a vista |
![]() |
Apposita Prescrizione |
![]() |
La Supervisione Completa avviene indicando al macchinista:
la velocità massima ammessa;
la velocità obbiettivo (ovvero quella da raggiungere al punto obbiettivo);
la distanza dal punto obbiettivo.
Tali indicazioni appaiono su un apposito tachimetro su video, insieme alla velocità reale (istantanea) del treno, come mostrato di seguito.