Il segnalamento standardizzato

Il contenuto di questa pagina è aggiornato al 12.08.2025

 

L'Unione Internazionale delle Ferrovie (UIC), istituzione storica con sede a Parigi, unisce decine di ferrovie sia europee che asiatiche e nord-africane nonché alcune ferrovie di altri continenti. Da anni questa istituzione ha cercato di indicare i "principi" per la standardizzazione dei segnali fissi per i treni.

I principi di unificazione (interoperabilità), almeno a livello europeo, alla fine si sono realizzati con il progetto ERTMS e ETCS che prevede tre livelli di segnalamento a seconda del tipo di linea e delle scelte fatte dalle varie reti. Una delle prime realizzazioni di questo tipo in RFI sono le nuove linee AV/AC dove è stato applicato il segnalamento ERTMS/ETCS di Livello 2 (ETCS L2) senza segnali fissi luminosi, sistema che è in fase di estensione su tutte le linee della rete gestita da RFI con un programma traguardato al 2035.

 

Vai ad inizio pagina